- dedicare
- dedicare [dal lat. dedicare, der. di dicare, intens. di dicĕre "dire"] (io dèdico, tu dèdichi, ecc.).■ v. tr.1.a. (relig.) [attribuire a una divinità, a un santo e sim., attraverso un rito solenne, con la prep. a del secondo arg.: d. una chiesa alla Madonna ] ▶◀ consacrare.b. (estens.) [dare il nome di una persona memorabile e sim. a una via, una strada, ecc., allo scopo di ricordarla, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ intitolare.2. [far convergere le proprie energie verso un determinato scopo, con la prep. a del secondo arg.: d. il proprio tempo agli studi ] ▶◀ consacrare, destinare, devolvere, riservare, rivolgere.■ dedicarsi v. rifl. [rivolgere le proprie energie, il proprio tempo a un determinato ambito, con la prep. a : d. alla famiglia, alla politica ] ▶◀ applicarsi, consacrarsi, darsi, (non com.) donarsi, impegnarsi (in), occuparsi (di). ↑ votarsi. ◀▶ disinteressarsi (di), trascurare (∅).
Enciclopedia Italiana. 2013.